GINNASTICA PSICOOMOTORIA E CAVALLO
La ginnastica psicomotoria vicino al cavallo e a cavallo è dedicata ai soci più piccoli dai 3 ai 6 anni.
..." Ma il mio corpo non è solo un insieme di organi, né il docile esecutore delle decisioni della mia volontà. È il luogo in cui vivo, sento, esisto. Luogo di desiderio, piacere e sofferenza, luogo della mia identità, del mio essere” (Lapierre, 2001)
L’attività comprende:
-
Attività a terra con materiali vari quali palle, cerchi, corde, carta, scatoloni, cuscini, stoffe, tubi di gomma piuma, ecc…
-
Attività a cavallo attraverso un approccio sensoriale, relazionale e di stretto contatto corporeo tra il bambino e l’animale.
Obiettivi specifici della ginnastica psicomotoria con il cavallo:
-
Benefici cognitivo-sensoriali: favorisce la stimolazione cognitiva, promuovendo il miglioramento delle capacità di concentrazione, logica e memoria; sentire l’animale nel profondo, nel calore, nell’odore, nei movimenti lenti e di contatto favorisce l’ascolto e il rilassamento.
-
Benefici motori: migliora l’equilibrio, il tono muscolare, la coordinazione, la consapevolezza corporea, la lateralizzazione e la spazialità.
-
Benefici psicologico-comportamentali: aumenta l'autostima grazie alle piccole responsabilità assegnate e alla relazione naturale e spontanea che si stabilisce con un animale così grande; promuove l'assimilazione di modelli comportamentali positivi che possono aiutare a ridurre l’aggressività e ad aumentare le capacità relazionali.
-
Benefici socio-affettivi: promuove legami affettivi rassicuranti grazie alla relazione con i partecipanti del gruppo e con il cavallo che diventa un canale di mediazione, favorendo l’apertura verso gli altri.